Esempio di Storywriting: ecco perché le mani sporche Aumenteranno Le tue Vendite
Oggi lasciamo voce in capitolo al nostro pratico ed efficace approccio dello storywriting, nonché l’unione dell’arte di scrivere per vendere (copywriting) e l’abilità che ha permesso all’uomo di tramandare il suo sapere attraverso le storie, nonché lo storytelling.
Ed ecco che mediante questa “magica fusione” grazie al nostro approccio si ha la possibilità di dare vita a dei testi come questi:
Il respiro aveva lasciato spazio agli affanni, le mani erano sporche di fango, le unghe si erano colorate di nero e… una goccia di sudore scivolava piano piano lungo tutta la fronte.
Che sta succedendo?
Per spiegartelo, devo fare un passo indietro.
Ieri io e un mio amico stavamo camminando in direzione della sua macchina per andare dal barbiere, quando qualcosa attira la nostra attenzione…
Con gli occhi rivolti verso il lato guidatore, abbassiamo lo sguardo e vediamo che la sfiga aveva preso la forma di una ruota sgonfia piena di fango
“Minch” emmm… scusa, volevo dire… “Cavolo!”
Quella parola era uscita in modo sincronizzato dalle nostre bocche.
Che fare quindi?
Non potevamo andare dal gommista perché c’era il rischio di spaccare il cerchione, cioè quell’elemento che collega il copertone alla macchina.
Quindi?
Non restava che una cosa da fare:
Cambiarla con la ruota di scorta!
Il mio amico non era in grado di farlo e a quel punto, con la stessa faccia di un supereroe che salva le persone dalla morte, esclamo:
“CI PENSO IO!”
In passato ho dovuto imparare questa “abilità” ed è tornata utile nel momento in cui serviva.
Alla fine tra bulloni, crick e copertone infangato, ce l’avevo fatta ma assomigliavo ad un maiale dopo che ha rotolato nel fango.
Ma perché ti ho raccontato tutto questo?
L’abilità che ho acquisito, cioè quella di cambiare il copertone, mi ha permesso di non restare bloccato in quella situazione perché…sapevo esattamente cosa fare e come farlo!
Allo stesso modo, se non impari una nuova competenza nel copywriting, se non sai cosa fare e come farlo, il tuo business resterà bloccato…nella speranza che qualcuno arrivi in tuo soccorso
E questo significa che farai meno vendite e incasserai meno soldi.
Ma se conosci lo storywriting hai sicuramente una speranza!
E sai che vuol dire?
Che ti metterai le mani nei capelli dalla disperazione perché non saprai come pagare le bollette, le spese aziendali e soprattutto…
…quando torni a casa e guardi negli occhi la tua famiglia, avrai un nodo in gola perché sai che a breve la tua azienda fallirà e non potrai più garantire un roseo futuro alla tua famiglia.
Ovviamente quanto scritto è piuttosto “esasperato”, e mi dispiace dirti tutto questo, ma voglio mostrarti davvero come stanno le cose.
Questa è la scena più probabile che potrebbe accaderti se non sai come muoverti con successo nel mondo del business online e non solo.
A meno che…
…tu non impari una nuova competenza che prenderà la tua azienda per i capelli e la solleverà, tirandola fuori dall’acqua senza farla annegare.
Ormai il copywriting (l’arte di scrivere testi di vendita persuasivi) ha preso sempre più piede nella modalità di comunicare un messaggio di marketing più efficace ed impattante ed è una realtà oggettiva (nel senso che si tratta di una conoscenza e competenza che non si può non conoscere), questo significa che i clienti stanno diventando sempre più sofisticati nelle loro decisioni di acquisto.
Stanno imparando a riconoscere i testi scritti in chiave copy e questo significa che percepiscono subito un tentativo di vendita.
E sai che succede?
Che la vendita sta diventando sempre più difficile, quindi hai bisogno di qualcosa di nuovo per aggirare questo ostacolo.
Ed è proprio per questo motivo che voglio mostrarti cosa devi fare.
La competenza che devi imparare al più presto è quella dello…
STORYWRITING
È l’unione tra Copywriting, l’arte dello scrivere per vendere, e lo Storytelling, l’arte di tramandare il sapere dell’uomo attraverso le storie.
Quindi detto in termini ancora più semplici, questa competenza si potrebbe descrivere come l’arte del raccontare storie per vendere.
Che c'entrano le storie? Non sono una roba per bambini? Si ma lo storywriting…
Le storie sono l’unico modo per tenere incollato il lettore davanti ai tuoi testi, così come accade quando guardi un film.
Ti faccio l’esempio del film Titanic, capolavoro che ha tenuto incollati gli spettatori per ben 3 ore e mezza.
Ed è il terzo film con maggiori incassi nella storia del cinema.
A questo mi riferisco quando ti dico che le storie faranno restare incollati i tuoi potenziali clienti che aspetteranno con ansia quello che tu hai da raccontare.
Se poi in mezzo alla storia, riesci ad inserire anche la tecnica del copywriting per vendere il tuo servizio o prodotto allora…
…ecco che una cascata di banconote da 500€ entrerà dritta nel tuo portafogli e ti dovrai preoccupare solo di dove mettere tutti questi soldi!
Ovviamente quanto condiviso è solamente un modo per ancorare mentalmente parlando il beneficio di utilizzare una competenza che se utilizzata in modo etico permette belle soddisfazioni.
Ad ogni modo, arrivato a questo punto, ti starai chiedendo:
Dove posso trovare un corso che mi insegni l’arte dello Storywriting?
Amico mio, ormai sai che amiamo dire le cose come stanno.
Al momento in Italia, e nel mondo, NESSUNO insegna lo Storywriting, tranne…i 3 Maghi del copy!
Sono loro gli inventori di questo metodo di scrittura e prima di insegnarlo, lo hanno provato sui loro testi.
Hanno anche scritto un intero libro formato da più di 350 pagine intitolato Copy ADVentures che ha permesso a chi si è impossessato, di essere catapultato in un mondo parallelo scoprendo avventura dopo avventura tutti i segreti della scrittura persuasiva (e non solo!) divertendosi e apprendendo allo stesso tempo dei principi di marketing intramontabili.
Per chi crede che il copywriting è sinonimo di “saper scrivere” e quindi scrivere in italiano, ho una bellissima notizia.
Il fatto di saper scrivere in italiano conta poco quando sai come raccontare aneddoti (anche personali) che influenzano le decisioni di acquisto del pubblico al punto tale da immedesimarsi in quello che scrivi, come lo scrivi e ciò che inneschi nelle loro vite.
L’italiano e il saper scrivere contano poco quando hai ben chiaro in mente cosa vuoi innescare e disinnescare nel pubblico mentre legge i vari testi pubblicitari.
La potenza del copywriting è racchiusa in questi frangenti che in pochi ormai conoscono e utilizzano in maniera efficace.
Tuttavia la mente umana potrebbe riportare la tua attenzione verso un dubbio che è molto frequente in chi si imbatte nel potere delle parole scritte: come posso essere in grado di realizzare dei testi di marketing se io a malapena riesco a scrivere oltre 3 frasi di fila?
Grazie al potere dello StoryWriting tutto è possibile!
Prima di mostrare il dietro le quinte di una competenza che noi stessi abbiamo utilizzato all’interno del nostro libro dalla copertina storta, abbiamo fatto molti esperimenti sul campo onde evitare di diffondere un sapere persuasivo che fosse “monco” o non totalmente approfondito.
Ma nell’esatto momento in cui i nostri più fedeli studenti hanno iniziato a chiederci maggiori dettagli in merito su come utilizzarlo nei loro business o attività, ecco che qualcosa è scattato dentro di noi al punto tale da andare oltre rispetto quello che già stavamo scoprendo.
Infatti ci siamo consultati e abbiamo UNITO il nostro sapere e le nostre conoscenze in ciò che ad oggi è in grado di:
- aiutarti a scoprire l’esatto metodo che permette di scrivere storie che vendono in modo invisibile anche se non hai idee in merito o non sai da dove partire;
- rendere i tuoi contenuti sempre frizzanti e mai noiosi, che significa tenere incollato il tuo pubblico fino alla fine del testo senza doverti preoccupare a creare qualcosa di nuovo ogni volta;
- nascondere la vendita all’interno dei tuoi testi sfruttando 6 preziosi ingredienti (questo ti aiuterà a non far percepire la benché minima vendita ogni volta che scrivi);
- scrivere storie magnetiche grazie l’ausilio di 3 elementi che messi in sinergia tra di loro permettono di far vendere “in modo automatico” i tuoi prodotti o servizi senza lasciare nulla al caso;
- comprendere i 3 potenziatori che ti agevoleranno nel persuadere il pubblico con l’utilizzo di storie in modo da innescare sempre un forte senso di intrattenimento evitando la noia che uccide le vendite (e molto altro!);
- abbattere la diffidenza di acquisto dei tuoi programmi e servizi sfruttando in modo intelligente la potenza delle storie (non serve crearle da zero e ti mostreremo come fare);
- dominare i tuoi competitors, spazzarli via e avere un vantaggio competitivo che per te significa prendere la maggior parte del mercato, lasciando le briciole ai concorrenti (esiste un modo per farlo e ti mostreremo come applicarlo passo passo);
A questo punto, hai capito quanto è importante mettere le mani su questa tecnica. Un’abilità che può realmente permetterti di dare vita al copywriter nascosto dentro di te facendo una semplice e banalissima azione dopo aver visionato quanto è mostro passo passo nella pagina che ti si apre cliccando qui sotto.
Scrivi, Attira, Vendi
I Maghi del Copy
Lorenz, Vituz & Carloz
PS. Lo senti anche tu?
TIC TAC, TIC TAC, TIC TAC…
Il ticchettio dell’orologio elettrico si fa sempre più incessante e la possibilità di poter capire cosa vuol dire questa abilità di raccontare aneddoti che allo stesso tempo intrattengono, persuadono e vendono è qualcosa che devi fare tuo a tutti i costi.
Ecco perché ti invitiamo a cliccare sul pulsante qui sotto e non perderti questa possibilità di SEMPLIFICARE ciò che altri tendono a rendere piuttosto complesso.
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Informazioni su I Maghi del Copy
Il nostro sogno è quello di dar voce a quante più persone possibili attraverso il giusto utilizzo del copywriting, in modo che ognuno possa diffondere il proprio sapere, prodotti, servizi e abilità, per contribuire a rendere il mondo un posto migliore.
18 risposte su “Esempio di Storywriting: ecco perché le mani sporche Aumenteranno Le tue Vendite”
Wow! Ho letto questo articolo tutto d’un fiato ed è un esempio tangibile del vostro metodo storywriting.
Ormai è passato un po’ di tempo da quando ho comprato il libro e audiolibro Copy Adventures, e devo dire che l’aver preso anche Storywriting Fast mi ha dato una marcia in più nello scrivere i miei pezzi di copy aiutandomi ancora di più a far emergere la mia identità nella scrittura, ma soprattutto ad essere ancora più efficace.
Mi avete fatto venire voglia di ristudiarlo per la terza volta e sono sicura che scoverò dettagli che mi erano sfuggiti! 🙏🏼
Alla Grande Giuliana
Studiare più volte a distanza di tempo Storywriting Fast non può che farti bene, vedrai che potresti ritrovarti a scoprire e apprendere qualcosa che magari le prime volte poteva anche esserti sfuggito.
Già avevo letto il libro e solo con quello ho preso più consapevolezza sullo storywriting
Ma prendere Storywriting fast per me è stato avere davvero una marcia in più per potenziare il mio modo di scrivere
Con questo nuovo metodo di scrittura si riesce davvero a coinvolgere di più il lettore e a renderlo quasi “protagonista” del racconto
Davvero top!
Bisognerebbe guardare e riguardare storywriting fast per assorbire ogni lezione nascosta dietro ad ogni singolo video!
Esatto Salvo
Attraverso StoryWriting Fast si riesce a coinvolgere il lettore fino a renderlo co-protagonista della storia che sta leggendo, per poi prendere lo per mano e accompagnarlo a compiere magari l’azione d’acquisto.
Una grande dimostrazione della Vostra capacità di comunicare,
io ho preso storywriting fast e non so quante volte l’ho già ascoltato.
Ti permette di avere sempre in testa gli elementi fondamentali per scrivere in storywriting e migliorare la tua comunicazione.
Consiglio vivamente Storywriting Fast
Hai proprio ragione Fabio gli Elementi fondamentali dello Storywriting sono davvero un’arma in più per migliorare l’efficacia della propria comunicazione.
Proprio così.
Quando ho lasciato la Banca mi sono buttato nel buio, nel senso che non sapevo se il mio talento poteva essere tale da farmi vivere come ho vissuto per ben 16 anni lavorando per una banca e creando valore per i miei clienti.
La tenacia, lo scoprire i miei talenti mi hanno reso una persona diversa, a tratti più forte, ma (importante) senza lo studio costante per far venir fuori il vero “io”, ad oggi non credo che avrei fatto ciò che ho fatto. Poi, naturalmente, la fortuna è stata anche incontrare le persone giuste sulla mia strada che, da una lato mi hanno dedicato del tempo, dall’altro mi hanno messo a disposizione le loro competenze per “insegnarmi” il loro sapere.
Tra queste persone ci siete voi 3 Maghi che mi avete accolto nel vostro “gruppo”, mi avete schiaffeggiato quando serviva, mi avete detto bravo quando serviva e mi avete reso la persona che sono ora.
Che altro dire se non Grazie!
Ecco, a chi leggerà il mio commento dico davvero: imparate a scrivere le vostre “storie”, appassionate il vostro lettore, create i punti focali per far sì che non riescano a stoppare la lettura anche se chiama una persona importante, ecco, quello è il momento in cui capirete che siete sulla strada giusta… per ora STUDIATE con i migliori e… credo abbiate capito a chi mi riferisco!
P.S. ah, ultima cosa, non credete di essere arrivati se un vostro scritto riceve 100 like o 1000, la strada è ancora lunga…
Esatto Antonio
Quando si impara a scrivere le proprie “storie” riuscendo ad appassionare il lettore si ha decisamente una marcia in più rispetto a tutti i propri concorrenti.
CopyADVentures è un manuale che ti fa intravedere che esiste un metodo è che anche tu puoi farcela anche se ricordi ancora quel senso di oppressione che ti faceva mancare il respiro quando alla paro tema titolo e svolgimento il foglio restava bianco.
Storywriting fast è il corso che ti sblocca perché seguendo quello che ti dicono fai e riesci.
Quando mi trovo di fronte ad articoli come questo benedico il giorno in cui li ho incontrati
Grazie Maghi non finirete mai di coinvolgermi con le vostre storie tridimensionali
Onorati della tua stima Patrizia.
Ma soprattutto siamo felici del fatto che anche a ciò che stai studiando nei nostri percorsi tu stai ottenendo degli ottimi risultati in termini di vendite.
Storywriting Fast è davvero il corso che avremmo voluto studiare anche noi 3 Maghi quando abbiamo iniziato ad appassionarci al copywriting.
Lo story writing è la capacità indispensabile per comunicare efficacemente
Per chi non ne sapesse nulla, prenda il libro ed entri nel mondo magico dello storywriting
Poi il passo naturale è prendere storywriting fast e ti assicuro che la tua comunicazione passerà ad un livello successivo alla velocità della luce
Esatto Thomas
StoryWriting Fast racconta il dietro le quinte di come ha avuto vita il nostro metodo innovativo di scrittura.
La cosa più bella e che voi siete l’esempio eclatante che il metodo è comprensibile e replicabile da chiunque anche da chi inizialmente può erroneamente pensare di non essere portato per la scrittura.
L’idea di scoprire lo Storywriting è stato uno dei motivi che mi aveva spinto, 19 mesi fa, ad acquistare il libro CopyAdventures.
Poi, leggendolo, ho potuto scoprire molto ma molto di più…
Le vostre storie, nelle quali, a tratti, mi sono immedesimata;
Le regole del Copywriting, grazie alle 10 tavole;
Lo Storywriting, appunto, e la potenza delle storie narrate con il vostro metodo unico;
Ma più di tutto ho scoperto la Copywriter che se ne stava rannicchiata dentro di me, al buio, sola e ignara di tutto quello che poteva succedere là fuori…
Beh, l’ho scoperta, presa per mano e portata alla luce!
C’è voluto tempo, ma lei era talmente incredula e felice di sapere che c’era una possibilità per lei di uscire allo scoperto che non ho potuto trattenerla, anzi, mi ha fatto fare le corse 🤣🤣🤣🤦♀️
Sempre grazie Maghi 🏆🙏
Siamo Felici di aver contribuito alla ri-scoperta della copywriter che era nascosta dentro di te.
Se tu hai preso per mano lei a noi piace pensare di aver preso per mano voi 2 insieme 😉
Sono sempre più convinta che lo Storiwriting è il Linguaggio del Futuro.
Siamo in una nuova Era, quindi…
Nuovi Pensieri
Nuovo Linguaggio
Nuove Azioni
Nuovo Modo di Scrivere!
Esatto Giulia
siamo sulla stessa lunghezza d’onda, la pensiamo esattamente come te.
Siamo in una nuova Era, quindi…
Nuovi Pensieri
Nuovo Linguaggio
Nuove Azioni
Nuovo Modo di Scrivere!
Del resto tu hai già studiato più volte StoryWriting Fast e sai benissimo di cosa stai parlando.
Mi piace il modo in cui riuscite a parlare al presente e fare dei salti logici narrativi senza perdere il filo e il ritmo del discorso.
Credo che questo si possa fare prevalentemente con i blog e in particolare se si conosce lo storywriting.
Esatto Salvatore
questo modalità di scrittura è particolarmente indicata per gli articoli del Blog, anche se va benissimo nella sua versione small anche per scrivere delle email davvero molto efficaci.