
I 3 Migliori Consigli per Trovare Lavoro come Copywriter
Tempo stimato di lettura: 5 min
Qui sono i Maghi del Copy che in questo nuovissimo articolo condividono i 3 migliori consigli per trovare lavoro come copywriter.
Se hai scoperto online che esiste una professione che ad oggi ti permette di lavorare dove vuoi, alle condizioni che vuoi e con chi vuoi (aspetto da non prendere sottogamba), allora l’articolo di oggi ti mostrerà 3 consigli importanti da non sottovalutare.
Se invece ti sei già addentrato in questo mondo ma vuoi comunque avere un parere sotto una prospettiva diversa… eccoti servito.
Una nota importante prima di entrare nel vivo di questo contenuto: tutto ciò che viene condiviso all’interno di questo articolo non deve essere visto come una promessa di risultato garantito. Si tratta della nostra personale applicazione sul campo in tre aree lievemente diverse.
Lorenz come Imprenditore.
Vituz come libero professionista.
Carloz come freelance.
Essendo appunto tre professionisti con tre attitudini differenti, abbiamo pensato comunque di condividere ciò che sembrano essere stati elementi di congiunzione del nostro successo personale.
Ovviamente se non ci conosci e vuoi capire meglio chi siamo e come mai le storie ad oggi sono quell’elemento vitale che permette alle persone di scoprire concetti, approfondire interessi e concedere attenzione nonostante i mille stimoli quotidiani…
Tornando al tema centrale di questo articolo…
Consiglio #1 - Sii onesto con te stesso

Non era necessario ribadirlo ma pensiamo che sia comunque un aspetto importante. Quando si cerca lavoro come copywriter spesso si tende ad indossare una maschera che non è la nostra solamente per attirare l’attenzione o per ricevere riconoscenza dall’altra parte.
Dal nostro punto di vista, le collaborazioni o comunque potenziali lavori non dovrebbero essere cercati con questo approccio.
In un mondo che si nasconde continuamente dietro i Social Network dove si vuole far vedere quante belle cose abbiamo, quanto siamo migliori rispetto agli altri e tutti atteggiamenti simili… non è una cosa che paga nel lungo termine.
Sai perché?
Vieni smascherato, specialmente quando farai le prime zoom call con potenziali clienti. Magari non li vedi dal vivo anche perché con la pandemia si è tutto digitalizzato e il concetto dello smart working è diventato qualcosa di “tangibile” con i suoi pro e contro.
Ma le persone osservano, specialmente quando devono “assumere” un copywriter.
Sai perché?
Il copywriter è quella figura professionale che deve condividere il giusto tono di voce di un progetto, deve seguire sia un linguaggio dell’azienda che rappresenta, e sia intercettare il pubblico di quell’azienda.
E non possiamo indossare una maschera che non è nostra solamente per chiudere l’affare.
Se vuoi fare questo lavoro, lo dovresti fare non solamente per i soldi o perché puoi lavorare da qualsiasi parte del mondo…
Dovresti voler fare questo lavoro perché hai a cuore l’interesse delle persone e quello che puoi contribuire nel diffondere – utilizzando i social – il messaggio dell’azienda o del professionista con cui andrai a collaborare.
Pertanto sii sempre onesto con te stesso.
Ogni sera prima di andare a dormire, guardati allo specchio e chiediti: ho fatto tutto il possibile seguendo la giusta etica?
Consiglio #2 - Individua dei servizi che vuoi proporre

Questo aspetto è strettamente correlato e collegato con quello precedente, quindi se non l’hai ancora letto, ti consigliamo di farlo.
Dunque… anche qui… se tu dovessi assumere una risorsa che ti dice di essere capace a fare molte cose e ti garantisce pure dei risultati… ma nel momento in cui entra in campo si rivela l’esatto contrario… come ti sentiresti?
Immagina vividamente questo piccolo scenario che ti abbiamo descritto perché non è una cosa piacevole da far vivere ad un potenziale cliente qualora dovessi proporti come copywriter.
E’ inutile fare promesse che non puoi mantenere.
Piuttosto sii onesto e “prometti” solamente ciò che puoi controllare e che ti senti abbastanza in grado di gestire.
Se ad esempio hai capito che le storie sono un potente magnete per le persone nel creare intrattenimento, desiderio di approfondire, per poi anche comprare ma non hai ancora scoperto qualcosa di semplice, in passi e che in modo quasi disarmante ti condivide tutto il necessario per poterti proporre con un’abilità in più…
Allora dovresti vedere la nostra serie gratuita in tre video intitolata “Storie che vendono”.
Si tratta di tre video gratuiti realizzati da noi tre Maghi del Copy in cui utilizzando tre approcci completamente diversi ti condividiamo come puoi utilizzare a tuo vantaggio il potere delle storie anche se pensi di non essere portato per la scrittura o se già il sol pensiero di creare una storia ti mette l’ansia.
No stress!
Come vedi noi condividiamo ciò che ci riesce meglio e che ha fatto del nostro approccio unico il nostro tratto distintivo.
Un chiaro esempio di come anche tu potresti prendere spunto da noi se vuoi proporti come creatore di contenuti per aziende o professionisti che vogliono trovare clienti online ma non hanno abbastanza tempo per curare tutto quanto.
Osserva le cose da questa prospettiva, perché potresti captare delle opportunità che magari ancora non avevi minimamente considerato.
E a proposito di questo…
Consiglio #3 - Intercetta il pubblico a cui fare la proposta

Inutile dirlo ma quando si scrive in copywriting bisogna sempre avere ben a mente il pubblico che riceverà e leggerà quanto scriviamo.
Non deve essere qualcosa che piace a noi. Deve essere qualcosa che è UTILE per il pubblico e che lo mette nella condizione di piacere, di interesse e di voler approfondire il discorso lasciando perdere pure altri concorrenti che stanno tentando di “comprare la loro attenzione”.
La battaglia di un copywriter è anche questa.
Chiaramente dovrebbe farlo sempre con etica utilizzando i giusti strumenti e le giuste tecniche in sua conoscenza.
L’etica, lo ribadiamo, per noi Maghi del Copy è alla base di tutto.
Se tutto quello che andrò a scrivere non:
- innesca fiducia
- è utile a fare chiarezza
- permette di prendere una decisione
Allora vuol dire che sto sbagliando qualcosa.
Cercare lavoro come copywriter non è difficile se si ha la giusta intenzione. Devi volerlo veramente. Deve essere qualcosa di affascinante poter utilizzare l’arte della persuasione per far cambiare idea alle persone riguardo un prodotto o servizio.
Ovviamente non si raggiungere un livello medio alto in poco tempo.
Ma è possibile se si seguono i giusti mentori.
Ecco perché così come è bene individuare il pubblico a cui tu vorrai fare la tua proposta di collaborazione, specificando anche i benefici che la persona potrà vivere grazie a te… pure nella scelta di chi seguire come formatori è importante.
Si dovrebbe sapere e conoscere il tipo di esperienza che si vuole vivere e che noi come copywriter possiamo far vivere al nostro pubblico.
Se ci mettiamo in questa predisposizione mentale cambia tutto.
Cambia il nostro approccio, cambia proprio il modo in cui scriviamo e come ci poniamo di fronte ad un’abilità che può farti guadagnare soldi da dove vuoi e lavorando con chi vuoi.
Questo è un grande lusso nei giorni contemporanei.
Ecco perché ti invitiamo a scegliere con cura il tuo “target”.
Non scegliere quello che magari è anche disposto a pagarti “a peso d’oro” per curare la comunicazione e le strategie di marketing, perché se non ti senti pronto o se non sei onesto con te stesso… poi rischi di fare pessima figura.
E se ci si bruciano delle possibilità online o di lavoro per eccessiva presunzione… poi è più dura perché ci si “auto sabota” con pensieri depotenzianti che non aiutano minimamente.
Tra l’altro è un tema che abbiamo trattato in uno dei nostri articoli nel blog che ti invitiamo a leggere cliccando qui.
Tiriamo le somme su come trovare lavoro come copywriter

In questo articolo abbiamo condiviso i nostri tre migliori consigli su come trovare lavoro come copywriter, ovvero:
- Si onesto con te stesso.
Ricorda di essere te stesso mostrando ciò che ti contraddistingue rispetto qualsiasi altro professionista.
Non cercare di emulare qualcuno solamente perché ti senti “inferiore”.
Nessuno è più o meno in alto rispetto ad altri. E’ solamente uno stupido gioco della percezione.
Quindi evita d’indossare “volti” che non sono tuoi.
- Individua i servizi che vuoi proporre
Non c’è cosa peggiore del proporsi per un qualcosa che non si è ancora in grado di fare.
Non si devono prendere lavori se non si è in grado di gestire. Si torna ad essere onesti con se stessi e magari ci si mette nella condizione di poter trovare realtà o professionisti grazie ai quali crescere.
- Infine intercetta il pubblico a cui fare la proposta
Nel momento in cui hai capito quello che puoi offrire, arriva il momento di capire a chi rivolgere questa tua abilità e conoscenza.
Non devi rivolgerti a chiunque ma ad un pubblico che è in linea con quello che tu puoi fare ed erogare online.
Basta cercare su portali come freelance se non vuoi impazzire a fare un “porta a porta” online.
Oppure puoi utilizzare i social network per metterti in mostra.
Ma anche qui si devono fare le cose nel modo giusto, pertanto se hai qualche dubbio riguardo quanto ti abbiamo condiviso, faccelo sapere nei commenti, così potrai ricevere tre punti di vista da tre professionisti con attitudini differenti ma complementari.
Scrivi, Attira, Vendi
I Maghi del Copy
Lorenz, Vituz & Carloz
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Informazioni su I Maghi del Copy
Il nostro sogno è quello di dar voce a quante più persone possibili attraverso il giusto utilizzo del copywriting, in modo che ognuno possa diffondere il proprio sapere, prodotti, servizi e abilità, per contribuire a rendere il mondo un posto migliore.
21 risposte su “I 3 Migliori Consigli per Trovare Lavoro come Copywriter”
Ottimi consigli, come sempre.
Li ho provati già su di me, in diversi momenti, e riconosco qua to sia importante tenerne conto.
Sii sincero con te stesso è il numero uno… Potrebbe sembrare scontato ma non lo è per niente.
Grazie 🙏
Ottimo Candida
Ci fa piacere che tu stia mettendo in pratica i consigli condivisi in questo nostro articolo.
Ti è piaciuta questa formula più breve, leggibile in soli 5 minuti, con mappa mentale e sommario con link ipertestuali?
Su quale tematica gradiresti fosse scritto uno dei prossimi articoli che andremo qui a pubblicare nel blog?
Spesso si può cadere nell’errore di mostrare una maschera che poi alla fine sarai costretto a togliere ed è proprio in quel momento che verrà visto per ciò che sei realmente, con conseguente perdita di fiducia!
Quindi tanto vale presentarsi nel modo più trasparente possibile per instaurare nel tempo quella fiducia che permette di continuare le collaborazioni
Per me il punto principale, che poi forse è il più difficile quando si inizia, è quello di proporsi per qualcosa che ancora non si è in grado di fare
Magari perché si vuole fare una bella impressione, o forse perché si vuole prendere “per forza” quel lavoro
Bisognerebbe fare un respiro e rendersi conto di ciò che si è davvero in grado di fare e riuscire a “vendere” quella specifica competenza
C’è sempre tempo per apprendere tutto il resto, ma all’inizio bisognerebbe puntare sul proprio punto di forza
Giù la maschera potrebbe essere il core di questo articolo.
E’ molto importante fare delle promesse che poi si è capaci di poter mantenere, così come è anche importante sfidarsi sempre nel miglioramento continuo evitando di non prendere un nuovo lavoro solo perchè magari ci si sente non del tutto all’altezza di poterlo fare.
Anche in questa situazione è bene cercare il giusto equilibrio tra le proprie certezze in merito alle proprie capacità e la voglia di dare sempre quel quid in più per crescere ed evolversi.
Ti è piaciuta questa formula più breve, leggibile in soli 5 minuti, con mappa mentale e sommario con link ipertestuali?
Su quale tematica gradiresti fosse scritto uno dei prossimi articoli che andremo qui a pubblicare nel blog?
Nel mio caso non sono pronta a propormi come copywriter, son qui per imparare a propormi con i miei post come networker che utilizza prodotti per il benessere di altissima qualità che possono risolvere problemi di salute …. Voglio essere me stessa ma ho ancora un po’ di pudore ad espormi con i miei limiti.
Sto tetgivetsando per capire a chi voglio rivolgermi, persone che hanno come me disabilità, o nonne che vogliono mantenersi in salute il più possibile e magari anche farsi una seconda entrata? Ecc…
Fai bene a voler essere te stessa.
Per acquisire sempre più fiducia in te stessa ricordati di agire e di scrivere perchè il solo studio e l’accumulazione di teoria potrebbe non portarti da nessuna parte.
Ti è piaciuta questa formula più breve, leggibile in soli 5 minuti, con mappa mentale e sommario con link ipertestuali?
Su quale tematica gradiresti fosse scritto uno dei prossimi articoli che andremo qui a pubblicare nel blog?
I vostri consigli mai scontati svelano gli aspetti essenziali di questa meravigliosa professione di copywriter ✍🏻
Aspetti che condivido pienamente e per questo mi sento sulla giusta strada ma ho ancora molto da imparare e mettere in pratica… ce la farò 💪🏻 Grazie 🙏🏻
Bene Sonia
Ci fa piacere che tu condivida ciò che abbiamo scritto e suggerito di fare, tutti hanno sempre molto da imparare nessuno escluso, ma evita di far si che questa tua convinzione giustifichi il rimanere ferma senza scrivere e senza agire concretamente.
Non ci stancheremo ma di ripeterlo!
Ti è piaciuta questa formula più breve, leggibile in soli 5 minuti, con mappa mentale e sommario con link ipertestuali?
Su quale tematica gradiresti fosse scritto uno dei prossimi articoli che andremo qui a pubblicare nel blog?
Tutti aspetti importanti e fondamentali.
1. Ora più che mai non si può ingannare nessuno, nemmeno se stessi, sia nella ricerca del lavoro e sia quando ti presenti come copywriter
2. Non copiare è importante, perchè perdi di vista la tua Unicità
3.Il Target è l’elemento che bisogna studiare con cura
Su tutto, direi che se si ha un’onestà e umiltà nei propri confronti e in quello che si vuole fare, tutto sarà più bello ed etico!
Grazie Maghi!
La verità viene sempre a galla e sul web tutto ciò avviene molto rapidamente.
Onestà e umiltà sono 2 dei valori su cui fondiamo tutto il nostro lavoro.
Ti è piaciuta questa formula più breve, leggibile in soli 5 minuti, con mappa mentale e sommario con link ipertestuali?
Su quale tematica gradiresti fosse scritto uno dei prossimi articoli che andremo qui a pubblicare nel blog?
Grazie per la condivisione.
Il consiglio l’ho già fatto mio da un pezzo, e leggere che mettete l’accento sull’onestà con se stessi conferma che essa è l’abito, cosa non scontata in una società dell’apparire come questa.
Il servizio che voglio proporre, ok, l’ho individuato (ho anche conseguito un cdioloma al riguardo)
Individuare la nicchia….qui ci vorrà tanta tanta pazienza. Perché il servizio che propongo cozza in pieno con credenze di massa ormai assodate da tempo, soprattutto da professionisti. E certamente sapete bene che: quasi tutti predicano di “mettersi sempre in discussione” e pochissimi lo fanno davvero.
Al prossimo articolo e commento, mitici Maghi
E’ vero Michele ci vuole pazienza e allo stesso tempo non bisogna fermarsi credendo che il processo sia troppo difficile e lungo.
Tu sai bene che qualsiasi maratona comincia sempre con il primo passo.
Quindi ti chiediamo qual è il tuo primo passo in questo momento?
Quando ho scelto i Maghi del Copy come mentori non sapevo bene perché è stato un colpo di fulmine.
Questo articolo è una ulteriore conferma: Etica alla base di ogni rapporto.
Bellissima questa struttura …a mappa del tesoro 😍
Grazie della tua stima Patrizia
Bell’articolo e molto fruibile, bravi Maghi.
Scegliere i giusti mentori è importante e voi non deludete mai.
C’è da dire una cosa però: lì fuori è una giungla e sia le piattaforme freelance sia il proporre i propri servizi attraverso linkedin o “porta a porta” è estremamente difficile se non hai esperienza nè sponsor.
Quando non sei di primo pelo, il reinventarsi è davvero davvero dura e questo vale in tutti i settori del lavoro privato.
Secondo me questo è un aspetto importante da considerare, perchè no pain no gain, never give up e altri slogan motivazionali, quando hai famiglia e devi portare lo stipendio a casa, servono fino ad un certo punto.
Grazie sempre dei vostri contenuti.
Ciao Luca
Siamo davvero onorati della tua stima e della tua fiducia.
Hai ragione gli slogan servono a ben poco bisogna rimboccarsi le maniche ed agire per veder arrivare i risultati.
Cosa dire cari Maghi del Copy…voi siete entrati nella mia vita come un fulmine a ciel sereno e mi avete stravolto (in meglio) la vita.
La vostra etica e il vostro essere “limpidi” li ho percepiti fin dall’inizio ed è anche per questo che vi ho scelto come mentori e fonte d’ispirazione.
Bellissimo articolo che oltre ad essere un esempio di come si scrive in chiave copy, è anche un insegnamento di vita.
🙏🏼
Ciao Giuliana
Siamo onorati dalla tua stima e felici di essere riusciti a farla diventare sempre più forte e salda con il passare del tempo tramite il nostro agire costante e determinato.
Dai nostri esordi ad oggi sono accedute tante cose belle e non belle, resta il fatto che ogni esperienza vissuta ha determinato chi siamo oggi.
L’etica è sempre al primo posto in quel di Copyland.
[…] […]
Ho riletto questo articolo con occhi diversi e con un pensiero fisso…devo cominciare a scrivere!
Mi ha avete dato molti feedback positivi in merito e spronato più volte a farlo, lasciando un attimo da parte la figura del coach (ma solo un attimo eh?).
Direi che è giunto davvero il momento…
Pertanto vi chiedo, cari Maghi, quali strategia utilizzare per “mettermi in mostra” sui social (al di là ovviamente dello scrivere in chiave copy sempre), per poter affrontare questa nuova avventura!
Grazie grazie!
Ciao Giulia
la tua domanda denota molta attenzione all’argomento, attualmente tu sei al 17° mese della nostra Copyland Tribù Gold nella serie Magic Community e in tali video potrai trovare tante strategie utili che potrai utilizzare per promuoverti anche senza avere necessariamente una tua community.
Poi dal 20° Mese inizierà la serie Magic Self Promotion e in questi video troverai tutte le risposte che stai cercando.