Virginio De Maio rivela: Come migliorare la tua Comunicazione Efficace grazie alla visione dei Film
Ciò che stai per leggere è stato estratto dalla nostra intervista fatta a Virginio De Maio (puoi rivedere il video integrale iscrivendoti gratuitamente all’interno della nostra Sala degli Esperti di Copyland).
Se hai già avviato un progetto, o sei in procinto di farlo, devi sapere che uno dei problemi con cui solitamente ci si scontra è…
…quello di utilizzare in modo improprio il potere della comunicazione efficace, che quando viene utilizzata per vendere in forma scritta è chiamata anche copywriting.
Ogni giorno migliaia di stimoli bersagliano la nostra mente e questo, purtroppo, altera la nostra concentrazione.
Infatti qualsiasi pensiero o imprevisto sfavorevole, può determinare una drastica riduzione del nostro focus perdendo di vista l’essenziale.
Tuttavia esistono dei modi per riuscire a ritrovare il proprio focus e concentrarsi riuscendo a scrivere un copywriting efficace capace di potenziare il proprio messaggio di marketing anche anche grazie alla visione dei film, argomento in cui Virginio De Maio è un maestro.
Se ancora non lo conosci, magari ti starai chiedendo…
Ma chi è Virginio De Maio?
Virginio è un esperto in processi di apprendimento generati attraverso la metafora cinematografica.
Ha fondato il portale Il Cinema Insegna tradotto anche in lingua inglese (Training with Movies), grazie al quale migliaia di persone in tutto il mondo utilizzano scene tratte da film per facilitare e velocizzare il miglioramento personale ed organizzativo.
È un ricercatore poliedrico, ha approfondito i suoi studi in campi solo apparentemente contrapposti come il marketing e la spiritualità conseguendo le massime certificazioni in Programmazione Neuro Linguistica, Ultramind System, Remote Viewing e Coaching.
Ha scritto e pubblicato 2 libri di grande successo:
- Filmatrix – Cambia la tua vita grazie al potere nascosto nei film
- Filmatrix Discovery – Una nuova scoperta per risvegliare la forza del cuore grazie ai film.
Ecco cosa scoprirai durante la lettura
Leggendo questo nostro articolo verrai letteralmente catapultato anche nel suo mondo per scoprire:
- Perché per praticare il vero altruismo bisogna prima diventare egoisti (nel senso positivo del termine) affinché tu possa migliorare l’utilizzo del copywriting per realizzare il tuo progetto con estrema efficacia riuscendo a persuadere gli altri;
- Come la passione e la motivazione siano le leve su cui focalizzarti per riuscire a superare tutte le difficoltà e raggiungere i tuoi obiettivi personali;
- Qual è il segreto da usare affinché il tuo messaggio scritto in chiave copy (l’arte dello scrivere per vendere) raggiunga il tuo interlocutore in modo forte e dirompente, senza creare malintesi ma determinando un aumento del fatturato;
- L’errore comune che innesca il blocco dello scrittore e cosa puoi fare per evitarlo iniziando a scrivere fiumi di parole;
- Quali sono i meccanismi che spingono la nostra mente ad essere sempre iperattiva e quali sono le tecniche che possono aiutarci a calmarla, sfruttando il potere nascosto dei film;
- Come 20 secondi di spudorato coraggio ci possono permettere di superare le nostre paure per riuscire a fare quel balzo in avanti che migliorerà la nostra vita in modo esponenziale;
- Quali sono i segreti per riprogrammare la nostra mente e migliorare il nostro modo di comunicare trasformando i nostri pensieri affinché possano attrarre prosperità in ogni sua forma in ambito personale, professionale e spirituale.
? Inoltre se clicchi sull’immagine qui sotto potrai sbloccare un INEDITO regalo! ?
Virginio De Maio condivide una citazione fortemente rivelatoria
Virginio De Maio ha affermato che le persone pensano erroneamente di essere altruiste quando dedicano e donano la loro energia agli altri…
In realtà agendo in questo modo si ritrovano a rimanere senza energia da poter utilizzare per poter realizzare i loro progetti più grandi.
Bisogna essere egoisti per riuscire a coltivare un proprio talento fin quasi al limite dell’ossessione, altrimenti…
…non si potrà mai diventare talmente bravi da riuscire a donarlo anche agli altri.
Anche noi maghi se non fossimo stati egoisti facendo diventare l’apprendimento e la messa in pratica del copywriting una nostra “ossessione”, non avremmo mai potuto aiutare centinaia di studenti che oggi stanno apprendendo l’arte del copywriting in modo molto più veloce, facile e divertente di quanto abbiano mai potuto fare in passato (puoi ascoltare tu stesso cosa dicono cliccando qui >> )
Chiarito questo 1° punto cos’altro puoi fare per aumentare il tuo focus mentre scrivi e di conseguenza l’efficacia dei tuoi testi di vendita?
Virginio De Maio continua l’intervista affermando: “se corri dietro a due conigli, non ne prendi neppure uno”
Virginio De Maio ci ha rivelato che uno degli errori che molto spesso si può commettere quando si cerca di utilizzare la comunicazione efficace è…
…quello di volersi dedicare a più cose contemporaneamente disperdendo la propria energia, il proprio tempo e le proprie risorse nel cercare di rincorrere più obiettivi.
È meglio mettere la propria attenzione su un solo progetto che rispecchi il più possibile i propri talenti e le esigenze del mercato.
Prima bisogna portarlo avanti con tutto noi stessi fino al suo effettivo completamento e solo dopo si può passare al progetto successivo.
E’ bene comportarsi come una lente d’ingrandimento che riesce a focalizzare in un unico punto la potenza dei raggi del sole, al punto tale da far sì che questi possano innescare una scintilla in grado di appiccare un piccolo fuoco che pian paino può anche arrivare ad incendiare un’intera foresta.
Ok ma…
Tutto questo come si traspone all’interno della propria vita da copywriter?
Si tratta di un percorso lineare e sempre perfetto senza mai incontrare il minimo ostacolo?
Tra poco scoprirai come riuscire a focalizzare la propria energia su un unico punto per ottenere il massimo beneficio … ma non si tratta di un percorso privo di ostacoli.
Le insidie ci saranno sempre sia all’interno della propria vita che del proprio business.
Ed è proprio per questo motivo che la maggior parte delle persone abbandona i propri progetti nel momento in cui arrivano le prime difficoltà.
Un po’ come accade quando ci si ritrova a fare i conti con il blocco dello scrittore nel momento in cui si è intenti a scrivere utilizzando il copywriting.
Per superare tali tipologie di ostacoli, Virginio De Maio ci suggerisce di porci la seguente domanda:
“Qual è quella cosa che ti farebbe superare qualsiasi tipo di atrocità e qualsiasi tipo di problema?”
Riflettici un attimo perché rispondendo a questa domanda emergerà qualcosa di cui sei veramente appassionato tanto da…
…volerla fare anche gratuitamente.
Qualcosa che faresti a prescindere dall’esito del tuo stesso progetto, portandolo comunque avanti per tutta la tua vita nonostante le varie difficoltà che potresti incontrare lungo il cammino.
Infatti la passione è l’unica vera leva che ti sprona ad andare avanti nonostante tutte le sfide che potrai incontrare.
La passione è quella cosa che ti permette di dire di sì solo a ciò a cui tieni veramente per dire un NO più convinto ad altre cose che potrebbero distrarti e farti disperdere inutilmente energie importanti.
Se non puoi dare una risposta a tale domanda, e non riesci a capire qual è la tua passione, quando ti trovi di fronte ad una scelta su cosa fare o non fare, è meglio cominciare.
La partenza porta con sé forza e coraggio, e potrebbe darsi che in seguito si manifesta la tua vera passione.
Provalo anche tu e vedrai che funziona!
Un segreto di Virginio De Maio che ti aiuterà a sfruttare la comunicazione efficace:
Virginio De Maio ha trovato la sua massima ispirazione e passione nel condividere un nuovo approccio alla visione dei film.
Ha compreso che i film possono essere utilizzati come degli ottimi strumenti di formazione e crescita sia in ambito personale che professionale.
Per lui i film sono uno strumento dirompente per far arrivare il messaggio al cuore delle persone.
Del resto il fatto del far arrivare il giusto messaggio direttamente al cuore delle persone è implicito anche nel copywriting, ma non tutti sanno farlo nel modo corretto.
Ecco perché attraverso la condivisione di una scena tratta dal film Mad Man, Virginio De Maio ci ha dimostrato un fatto interessante…
Entrare in contatto con il cuore (e le emozioni) delle persone è il vero segreto della comunicazione efficace.
Il film da cui è tratta la scena è centrato sul tema del marketing e del copywriting.
Il tutto si svolge in un’agenzia pubblicitaria durante la presentazione di un prodotto.
L’azienda non riesce a lanciarlo perché non ha ancora trovato le parole giuste per farlo in modo davvero efficace.
Il protagonista presenta il prodotto agganciandolo all’emozione della nostalgia, mostrando delle diapositive fortemente evocative, e narrando le emozioni che la visione di ognuna di esse provoca in coloro che le stanno vedendo scorrere davanti ai loro occhi.
In realtà, in quel momento, il protagonista sta parlando di sé stesso, della sua storia, della sua vita e del fatto che il videoproiettore (il prodotto da lanciare) riesce a riportarlo indietro nel tempo facendogli rivivere i più bei momenti vissuti con la sua famiglia.
Sei riuscito ad intuire qual è il senso?
Il segreto dietro la scena del film è quello di legare un’emozione piacevole e positiva ai prodotti che si ha intenzione di vendere.
Per riuscirci è importante che il copywriter stesso provi quell’emozione mentre scrive il testo promozionale.
Quando il copywriter è fortemente connesso con ciò che vuole comunicare riesce a far vivere le sue stesse emozioni anche al lettore, colpendo il suo cuore in modo forte e dirompente.
Virginio De Maio ritiene che apprendere il copywriting sia “l’abilità di riuscire a manifestare sé stessi” in modo autentico, rafforzando l’efficacia comunicativa di qualsiasi messaggio.
Attraverso il copywriting è possibile comunicare con successo il reale valore del progetto basato sulle proprie passioni e sui propri talenti, facendolo apprezzare dal proprio pubblico di riferimento.
Ovviamente se non si ha ben chiaro in mente qual è il target a cui ci si rivolge qualsiasi nostra buona intenzione di scrivere testi impattanti diviene insufficiente.
Non è un caso infatti se noi Maghi del Copy ci siamo focalizzati sulla nostra passione e sul nostro progetto al punto tale da a creare un nostro nuovo ed innovativo metodo di scrittura: lo storywriting, nato dalla magica fusione tra il copywriting (l’arte dello scrivere per vendere), e lo storytelling (l’arte che ha permesso all’uomo di tramandare il suo sapere attraverso le storie ancor prima della nascita della scrittura).
Per scoprire maggiori dettagli in merito allo StoryWriting puoi approfondire il tutto cliccando qui >>
Se sei nella situazione in cui vorresti iniziare a scrivere anche in chiave copy ma ti senti incastrato e bloccato, cosa puoi fare?
? Se clicchi sull’immagine qui sotto potrai sbloccare un INEDITO regalo! ?
Virginio De Maio rivela la causa che genera il blocco dello scrittore e cosa fare per riuscire a debellarlo
Quando non sai cosa scrivere e come iniziare a scriverlo, in realtà è proprio quello il momento giusto per…
…iniziare a farlo senza mai fermarti!
Scrivi tutto ciò che ti viene in mente senza rileggere, autogiudicare o correggere ciò che scrivi di getto.
Infatti se mentre scrivi ti fermi per correggere, entrerai in un loop negativo (circolo vizioso) che blocca il tuo processo creativo e le tue ispirazioni.
Il processo di scrittura deve partire dal tuo cuore perché solo così è certo che il tuo messaggio potrà arrivare anche al cuore di chi leggerà.
A questo punto avrai capito che l’errore comune che causa il blocco del tuo processo creativo è…
…la ricerca della perfezione!
Per sfruttare l’effetto della comunicazione efficace, inizia a scrivere tutto ciò che ti viene in mente riguardo il tema che vuoi condividere,.
Solo quando avrai finito, puoi rileggere e correggere le parti poco chiare per migliorare la comprensione del testo.
“Maghi del Copy ma cosa faccio se non arriva quella scintilla iniziale della fase creativa e mi ritrovo incastrato nel bel mezzo del blocco dello scrittore?”
In quel momento è molto probabile che nella tua mente ci sia la tua vocina interna che prova a sabotarti.
Potrebbe farti dubitare sul successo del tuo testo, dicendoti di non essere all’altezza e rendendo banale ogni frase che scrivi.
Ti ci ritrovi in quanto appena condiviso, giusto?
Ecco… Virginio De Maio ci ha rivelato che un modo per silenziare questa tempesta di pensieri consiste nello scollegare la mente.
Uh, scollegare la mente?!
Ma come si può fare?
In realtà ci sono tanti metodi e oggi ne scoprirai 2 davvero molto utili.
Metodo n.1 : Sciogli le emozioni represse
Quello che Virginio De Maio ha scoperto a seguito dei suoi studi e della sua esperienza, è che la mente si trova in uno stato di agitazione fino a quando ci sono delle emozioni represse, e per calmarla bisogna necessariamente riuscire a sciogliere tali emozioni.
Per riuscire a farlo, può essere utile mettere la musica a tutto volume, bendarsi gli occhi e lasciare che la propria immaginazione vaghi completamente libera nella nostra mente.
Sul serio, provalo!
È un esercizio molto potente che permette di entrare in contatto con quella parte più profonda presente in ognuno di noi, quella parte che non vuole farsi vedere e che noi molto spesso sabotiamo perché arriviamo anche a vergognarci delle nostre stesse emozioni.
Purtroppo succede…
Quando si fa questo esercizio, vivendo al massimo le proprie emozioni interiori è un po’ come se ci si scarica e poi quasi per magia la mente si calma e si riesce a ritrovare sé stessi e la propria connessione.
Metodo n.2 : lasciati guidare dai film
Un altro modo per scollegare la propria mente è quello di lasciarsi guidare dalle metafore cinematografiche seguendo il metodo descritto nei due libri scritti da Virginio.
Quando si guarda un film, ci troviamo divisi in 2 parti:
- una parte di noi è consapevole delle immagini che scorrono attraverso uno schermo;
- l’altra parte si immerge completamente nella storia, vivendo una simulazione incarnata, cioè si identifica con il protagonista e vive le sue stesse emozioni, lasciandosi trasportare dalle sue azioni nella trama del film.
Tutto questo avviene sia a livello emotivo che neurale, tant’è che ci sono già moltissimi studi scientifici su questo tema.
Uri Hasson, dell’università di Princeton, ha collegato delle risonanze magnetiche funzionali al cervello degli spettatori che guardavano un film al cinema.
Ha scoperto che quando osserviamo un’immagine in uno schermo, nel nostro cervello si attiva la stessa parte preposta ad attivarsi nel momento in cui quell’azione che stiamo solo guardando, effettivamente la dovessimo fare nella nostra vita reale.
Questo dimostra che ciò che osserviamo influisce sia sul nostro cervello che sulle nostre emozioni.
Guardando un film, possiamo ridere, piangere e provare intense emozioni anche se sappiamo che stiamo guardando qualcosa di irreale messa in scena dal regista.
Il nostro cervello non riesce a distinguere la realtà dalla “finzione” del film
Tu lo sai e razionalmente lo capisci, ma inconsciamente nella tua mente si attivano quegli stessi meccanismi che si attiverebbero se stessi davvero vivendo quella scena nella tua vita reale.
Ecco perché la visione di immagini forti e violente fanno davvero male sia alla nostra psiche che al nostro fisico.
Infatti nel suo secondo libro “Filmatrix Discovery” Virginio De Maio ha dimostrato, come tramite biofeedback collegati alle persone durante la visione di certi film, si è potuto constatare che alcune immagini influenzano direttamente la variabilità cardiaca e generando effetti negativi sia sul corpo che sulla mente.
Questo significa che da adesso in poi devi fare una selezione dei film da guardare?
Ovviamente no, infatti il consiglio di Virginio è quello di vedere i film in una modalità distaccata, mantenendo quella lucidità e avendo ben chiaro in mente che stai guardando un film, evitando di scivolare troppo nell’immedesimazione delle storie che sta vivendo il protagonista del film.
La scena tratta dal film “Infinite” calza proprio a pennello nella descrizione della simulazione incarnata.
>> Clicca qui per vivere l’esperienza di una simulazione incarnata
Potrai scoprire tu stesso come incrementare la potenza dell’efficacia comunicativa grazie alla visione di film seguendo i consigli di Virginio De Maio.
Inoltre potrai renderti conto di riuscire ad entrare maggiormente in connessione sia con le emozioni che con il cuore del tuo target.
Chi ad oggi riesce a fare questo, avrà una marcia in più nella battaglia per catturare l’attenzione del proprio pubblico.
Ma come superare la paura del non essere all’altezza di scrivere in modo efficace?
20 Secondi di spudorato coraggio è tutto ciò che ti serve secondo Virginio De Maio
Il consiglio che Virginio De Maio ci ha voluto condividere per superare le nostre paure è il seguente: trovare sempre 20 secondi di spudorato coraggio.
Questa frase è tratta da una scena del film “La mia vita è uno zoo” in cui c’è un dialogo tra padre e figlio.
Il figlio è un po’ in imbarazzo nel dichiararsi ad una ragazza (perché crede di poter sbagliare), e non sa che cosa dirle.
Allora il padre, che nel film è interpretato da Matt Damon, dice:
“Figliolo se tu riesci a trovare 20 secondi di spudorato e imbarazzante coraggio ti posso assicurare che la tua vita sarà meravigliosa”.
Quando abbiamo paura di qualcosa in realtà l’universo vuole dirci qualcosa e comunica con noi attraverso la paura.
In qualche modo ci suggerisce che facendo quella cosa, la nostra vita potrebbe migliorare in maniera esponenziale.
Ognuno di noi prova paura davanti alle proprie sfide e nuove esperienze, che innescano dubbi e preoccupazioni, portandoci a disperdere il nostro focus anziché impiegarlo per raggiungere i nostri obiettivi.
Sia noi 3 Maghi del Copy e che Virginio De Maio possiamo confermarti che abbiamo fatto notevoli progressi nei nostri progetti quando abbiamo superato le nostre paure e superato gli ostacoli, compresi quelli emotivi.
Trova sempre quei 20 secondi di coraggio, perché una volta superata la paura, sentirai un potere che ti sostiene e ti spinge verso l’azione per raggiungere ciò che desideri.
Spesso cerchiamo di evitare la paura e il dolore, ma dovremmo affrontarli e sperimentarli, poiché oltre ad essi c’è sempre un’opportunità di crescita ed evoluzione di sé stessi.
Infine Virginio De Maio ci fa una confessione…
Trasforma i pensieri in energia creatrice per attrarre prosperità in qualsiasi ambito della tua vita.
Virginio De Maio ci ha confessato che qualche anno fa si trovava in un momento difficile della sua vita, era sempre demotivato e non riusciva a trovare la sua strada.
Durante un incontro con uno dei suoi mentori Italo Cillo, gli rivelò i suoi dubbi e le sue perplessità.
Ed Italo Cillo dopo averlo ascoltato in religioso silenzio gli pose questa breve e allo stesso tempo molto potente domanda:
“Perché vuoi questa motivazione?”
“La vuoi per realizzare il tuo piccolo obiettivo, per aiutare te stesso? Oppure per aiutare altre persone?”
“In base alla risposta che darai a questa domanda, troverai la tua reale motivazione”.
Da quel momento in poi, dopo una lunga riflessione, Virginio De Maio ha compreso una lezione importante…
Se voleva davvero essere motivato nella sua vita, avrebbe dovuto pensare al modo in cui avrebbe potuto aiutare migliaia di persone.
Quella sua motivazione doveva essere una ricompensa per qualcosa di veramente molto più grande.
Tutto questo ha portato Virginio De Maio a scrivere il suo primo libro Filmatrix con il quale oggi ha già aiutato migliaia di persone a scoprire la loro natura autentica attraverso percorsi, letture e meditazioni collettive.
Ha compreso che si può essere felici quando si scopre come riuscire a mettersi al servizio degli altri perché è solo in quel momento che il proprio valore viene moltiplicato in modo esponenziale a beneficio di tutti.
Prima di tutto, è importante trovare la propria missione e passione.
Dopo aver lavorato in modo egoistico su se stessi per crescere, possiamo iniziare a essere altruisti.
Se ci concentriamo su cose meno importanti, non riusciremo a dedicare cuore, energia e passione alla nostra missione di vita e ad essere di aiuto agli altri.
Uno degli errori che si fa quando si vuole far del bene agli altri è quello di credere che…
…il dare beneficio sia slegato dal meritare del denaro per ciò che si fa, disagio nel chiedere di essere pagati per ciò che facciamo.
Donare senza ricevere danneggia non solo te stesso, ma anche chi sta ricevendo qualcosa, perché non riuscirà ad apprezzare davvero quello che gli stai condividendo.
Si tratta di un concetto semplice da capire dal punto di vista intellettuale, ma più complesso da un punto di vista emotivo.
Esistono delle convinzioni inconsce sigillate a delle forti emozioni vissute, che condizionano la nostra vita.
Ognuno di noi dovrebbe affrontare le proprie paure e le proprie emozioni legate al denaro, spesso radicate nelle esperienze familiari.
Bisogna comprendere che il marketing, il denaro e la spiritualità sono tutte forme diverse della stessa energia.
Quando vendi il tuo servizio, se sei davvero sicuro che sia di valore e stia migliorando la vita delle persone, allora chiedi dei soldi per poter continuare ad offrirlo così aiutare più persone possibile.
È un po’ come il dover disinstallare una programmazione negativa sull’energia del denaro, radicata fin da piccoli dalla famiglia, dalla religione e dalla scuola.
Quando rifiutiamo di essere pagati per ciò che offriamo, blocchiamo il flusso dell’energia del denaro, rendendoci poveri sia economicamente, ma anche emotivamente.
La conseguenza di tutto ciò è che associamo coloro che desiderano del denaro a coloro che sono delle cattive persone.
Riprendendo le parole del suo e nostro mentore Italo Cillo: “il denaro amplifica soltanto ciò che è quella persona già è per sua natura”.
Quindi se tu sei una persona che fa cose brutte nei confronti degli altri, allora il denaro tenderà a fartene fare ancora di più.
Se ti interessa veramente il benessere degli altri, il denaro ti permetterà di aiutare più persone, acquistando nuove risorse per ampliare il tuo supporto.
Ecco come entrare in contatto con Virgilio De Maio
Dopo questo bellissimo viaggio insieme, siamo arrivati quasi alla conclusione di questo articolo.
Prima di fare un breve riepilogo di tutto ciò che hai scoperto, ecco come fare per continuare a seguire i progetti di Virginio De Maio:
- Sul canale YouTube Il Cinema Insegna
- sul sito www.virginiodemaio.it
- Sul sito www.filmatrix.it nella sessione Blog puoi trovare articoli e video con cui provare l’esperienza Filmatrix: cambia la tua vita grazie al potere nascosto nei film.
Adesso ecco un breve riepilogo di ciò che hai appreso leggendo questo nostro articolo:
- Prima diventa egoista per migliorare l’effetto della tua comunicazione efficace, diventando selettivo sulle attività utili al tuo progetto. Dopo diventa altruista focalizzandoti su ciò che conta per te;
- Concentrati su un solo progetto alla volta, quello che rispecchia la tua passione, e usa i film per potenziare la tua comunicazione, come consigliato da Virginio De Maio;
- Evita la perfezione nei tuoi pezzi scritti in chiave copywriting, altrimenti rischi di innescare e rafforzare il blocco dello scrittore;
- Quando ti senti bloccato, acquieta la tua mente ascoltando la musica ad alto volume con gli occhi bendati;
- Scegli con cura cosa guardare perché la tua mente potrebbe confondere realtà e finzione, innescando la simulazione incarnata;
- Come affrontare la paura grazie a quei 20 secondi di spudorato coraggio;
- Perché le convinzioni sul denaro ti stanno bloccando nel raggiungere il successo che desideri raggiungere.
Ti ricordiamo inoltre che puoi trovare l’intervista integrale fatta a Virginio De Maio all’interno della Sala degli Esperti di Copyland.
Troverai raccolte tutte le interviste di Copyland (compresa quella di Virginio De Maio) per poterle riguardare, e commentare tutte le volte che desideri.
Al momento l’accesso è totalmente gratuito.
Ma cosa sono le interviste di Copyland?
Le interviste di Copyland sono la 1° e unica serie di interviste agli esperti trasmessa dal mondo di Copyland.
A differenza di tutte le altre noiose e ripetitive live sui social che puoi trovare altrove, queste interviste agli esperti dei settori più disparati, ti riveleranno con ironia e improvvisi colpi di scena, tutti i segreti della comunicazione efficace in ogni settore che tu possa immaginare.
In ogni intervista ti ritroverai letteralmente catapultato in un “mondo parallelo” in cui l’appren-divertimento (tipico di noi Maghi del Copy) ti permetterà di conoscere e scoprire i segreti della comunicazione efficace a 360°.
Certi che questo articolo sia stato di tuo gradimento…
…ci salutiamo con il nostro solito motto:
Scrivi, Attira, Vendi
I Maghi del Copy
Lorenz, Vituz & Carloz
P.S. Se ti è piaciuto questo articolo, scrivici un tuo feedback qui sotto nei commenti per farci sapere cosa ne pensi o qual è stata la cosa che ti ha colpito di più.
Ogni tuo commento contribuirà a darci nuovi spunti per scrivere altri articoli di blog sfruttando il potere della comunicazione efficace!
? Ricorda l’INEDITO regalo cliccando sull’immagine qui sotto! ?
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO
Informazioni su I Maghi del Copy
Il nostro sogno è quello di dar voce a quante più persone possibili attraverso il giusto utilizzo del copywriting, in modo che ognuno possa diffondere il proprio sapere, prodotti, servizi e abilità, per contribuire a rendere il mondo un posto migliore.
20 risposte su “Virginio De Maio rivela: Come migliorare la tua Comunicazione Efficace grazie alla visione dei Film”
Articolo davvero utilissimo!
A volte sappiamo che c’è quella paura, ma non la affrontiamo mai per vergogna di sentirci magari deboli
Quando invece bisognerebbe affrontarla, passare dentro le emozioni che ne scaturiscono e riuscire a superarla
Inoltre la simulazione incarnata è qualcosa di… wow!
Se usati nel giusto modo, i film possono riuscire ad innescare un boost nella mente che ti porterà ad agire di più e ad ottenere i risultati che desideriamo.
Se poi devo pensare anche in otti a copywriting, questo approccio ai film si sposa perfettamente con la scrittura persuasiva.
Osservando le emozioni scaturite dai determinati film, posso fare un’analisi dettagliata di come reagisce il mio corpo a determinate stimoli
In questo modo, quando si comunica con il copywriting, si può scrivere dettagliatamente tutte le reazioni fisiologiche del corpo così che, chi legge, possa sentire quelle stesse emozioni sulla sua pelle.
E di conseguenza, posso riuscire a trasmettere al meglio il mio messaggio!
Articolo utile sotto tutti gli aspetti.
Hai proprio ragione Salvo
In questo articolo è stato condensato davvero tanto materiale di valore unito ad alcune rivelazioni molto interessanti come quella della “simulazione incarnata”.
Dopo aver avuto l’opportunità di intervistare Virginio anche il nostro modo di scrittura si è evoluto, adesso prestiamo molta più attenzione ad ascoltare il nostro cuore mentre scriviamo qualsiasi testo ed effettivamente stiamo entrando in contatto con molte più persone che in passato.
Ottimo articolo, immedesimandomi è come se mi trovassi ad ascoltare le parole di un saggio.
Ho recepito il messaggio che la passione è la benzina che ti permette di alimentare il tuo motore, che ti porterà dovunque tu voglia andare, indipendentemente dalla retribuzione economica anche se utile e necessaria.
Quella passione che mi spinge ogni giorno a fare ciò che faccio e ad addormentarmi la sera soddisfatto di avere fatto un piccolo passo in più o a volte una caduta in più comunque pur sempre utile e necessaria.
E i 20 secondi di spudorato coraggio sono mitici, quante volte è successo e succederà, usiamoli, sono solo 20 secondi…magari sono proprio quel 20 che farà l’80…
TOP
Grazie per il tuo prezioso feedback Fabio.
Hai ragione tramite la lettura di questo articolo sembra quasi di dialogare direttamente con Virginio.
I 20 secondi di spudorato coraggio sono davvero una grande rivelazione utile per chiunque.
Articolo molto utile, soprattutto (per quel che mi riguarda) per la parte relativa allo scardinare alcuni “programmi mentali bloccanti” come quello del fare del bene facendo un lavoro che si ama.
Utilizzare lo stesso livello di immersione che si ha guardando un film, per entrare più in empatia con il potenziale cliente, è una chiave importante a mio avviso
E si Luca, hai proprio ragione la condivisione di Virginio in merito ai “programmi mentali bloccanti” è stata molto utile per tanti di noi.
Cosa ne pensi del concetto di “simulazione incarnata” e del consiglio di avere 20 secondi di spudorato coraggio nel momento in cui bisogna prendere una decisione importante?
I 20 secondi di spudorato coraggio per me dovrebbero essere un mantra da vivere ogni giorno, ogni volta che qualcosa ci blocca, nella scrittura e nella vita.
La simulazione incarnata è la bellezza del cinema stesso. Io ad esempio non riesco più a guardare film dell’orrore per questo, oppure ora che sono padre, ho acquisito una sensibilità maggiore su molte tematiche.
Sul braccio ho tatuato Llyod, il barman di Shining, per me è una figura fortemente evocativa.
Ecco riuscire a padroneggiare quest’arte e veicolarla in modo etico, sarebbe una grande conquista.
Grazie Maghi per questo contenuto.
Luca
Intervista mitica questa di Virginio De Maio.
Una delle mie preferite tra tutte quelle che si trovano all’interno della Sala degli Esperti.
Le 5 chicche uniche che ho apprezzato di più:
1) 20 secondi di spudorato coraggio ci possono permettere di superare le nostre paure; (top!)
2) i segreti per riprogrammare la nostra mente e migliorare il nostro modo di comunicare trasformando i nostri pensieri;
3) l’errore comune che innesca il blocco dello scrittore e cosa puoi fare per evitarlo;
4) il copywriting è l’abilità di riuscire a manifestare se stessi nella maniera più autentica e corretta;
5) qual è quella cosa che ti farebbe superare qualsiasi atrocità e qualsiasi tipo di problema?
Sono solo alcuni degli argomenti trattati all’interno dell’articolo e non sarò io qui a darti le risposte… ma se vuoi saperne di più ti consiglio di rileggerlo più volte, che non fa mai male.
Grazie Maghi per l’immenso valore di queste interviste 🙏🎯
WOW Candida
sei riuscita ad individuare i 5 passaggi fondamentali nelle tue 5 chicche.
Tra queste cinque qual è la tua preferita? quella che in una ipotetica tua classifica personale verrebbe prima di tutte le altre?
Davvero molto interessante!
Ha rinforzato alcune mie convinzioni, come ad esempio quella di pen sare prima a se stessi. Nel mio caso la applicavo al rispetto: solo se rispstto davvero me stessa ascoltando i miei bisogni e le mie necessità potrò farlo con i figli e con gli altri. Se apprezzo e rispetto me stessa e gli altri non mi sarà difficile esigere e ottenere rispetto anche dagli altri.
Bellissima la metafora dei 2 conigli!!😂😂 verissima! Cade a pennello per me combattuta tra lo scrivere un secondo libro o ampliare il numero di sessioni che faccio come coach.
Ottimo Florina
Ci fa piacere che la lettura di questo nostro articolo ti abbia aiutato a rafforzare alcune tue convinzioni potenzianti.
La metafora dei 2 conigli è piaciuta un sacco anche a noi 3 Maghi del Copy e a tanti altri membri di Copyland.
Cosa ne pensi del consiglio dato da Virginio in merito ai 20 secondi di spudorato coraggio?
In merito ai 20 secondi di coraggio ne ho avuti parecchi nella mia vita. Tutte le volte che ho parlato in pubblico, ad esempio, non ultimo durante l’ultima campagna elettorale comunale a cui ho partecipato.
In quei 20 secondi bisogna far tacere quella vocina che ci dice: ” Ma che cavolo stai facendo? Ma sei pazza? Potevi rimanertene a casa?”. Io a quella vocina ho imparato a rispondere: ” Sono fortunata di avere questa ennesima occasione di fare cose nuove e di mettermi in gioco. Voglio fare le cose che non mi sono concessa prima”
Ho trovato molto interessante l’articolo, soprattutto di come il corpo e la mente risponde a gli stimoli dati dalla visione di un film.
Potrebbe sembrare una banalità o di aver scoperto l’acqua calda, tuttavia fin da piccoli siamo tutti cresciuti guardando non solo film, ma anche cartoni animati che sono tutt’oggi nel cuore di molte persone.
Perché in grado di farci emozionare, sognare ed immedesimarci con il personaggio.
Mi è piaciuto particolarmente anche il passaggio della paura e di come affrontarla faccia parte del disegno universale che ci spinge ad attraversala per scoprire l’insegnamento nascosto.
A tal proposito ricordo il detto che dice che:
“La paura è solo il muro che ci divide dalla vera felicità”
Di conseguenza c’è un alta correlazione con i 20 secondi di spudorato coraggio.
Sono d’accordo sul fatto dell’essere egoisti fino al raggiungimento dell’obiettivo dato che se non sei in grado di aiutare te stesso, allora sarà difficile che tu possa aiutare gli altri.
Grazie Maghi per il contenuto. Come sempre al TOP!
Ottimo Jonathan
ci piace la citazione che hai condiviso:
“La paura è solo il muro che ci divide dalla vera felicità”
Cosa ne pensi del concetto della simulazione incarnata hai mai avuto l’occasione di poterla sperimentare?
Articolo utilissimo per me in questo momento: stavo rischiando di disperdere le mie energie ed invece basta porsi una semplice domanda per capire su cosa focalizzarsi: Qual è quella cosa che ti farebbe superare qualsiasi tipo di atrocità e qualsiasi tipo di problema?
A volte ce ne dimentichiamo… ed è per questo che articoli come questo dovremmo prendere l’abitudine di leggerli tutti i giorni a fine giornata.
Tante pillole di saggezza: dal come fermare la mente, ai 20 secondi di fottuto coraggio, al lasciare andare la perfezione….
Il testo porta non solo a leggere ma a “buttarsi subito nella mischia” perchè davvero la vera conoscenza non sta nel sapere la teoria ma nel “saper fare”!
Esatto Giovanna
Questi nostri articoli li scriviamo e pubblichiamo sul nostro blog affinché possa essere letti più e più volte.
Cosa ne pensi del pdf scaricabile con la trascrizione dell’intera intervista a Virginio De Maio accessibile tramite la condivisione dell’articolo sul proprio profilo Facebook?
Sono a pagina 8 di 15 del pdf
Interessante il concetto di “simulazione incarnata”, sto utilizzando una tecnica simile nei miei percorsi e sono contenta di poter approfondire.
Per chi sceglie di conoscere e abbracciare l’arte di vendere in maniera etica, coerente, divertendosi e facendo business rimanendo integro scegliendo la tattica WIN-WIN… sarà avvincente, stimolante approfondire l’argomento con i Maghy del copy ..”correte a scoprirlo voi”🤗👍👏👏👏❤ questo articolo mi ha letteralmente appassionata!
Ciao Katia
siamo felici che questo nostro articolo estrapolato dall’intervista a Virginio De Maio ti abbia appassionato.
Qualora tu volessi leggere anche altri nostri articoli estrapolati dalle nostre interviste fatte ad altri esperti del mondo della comunicazione ti riportiamo qui di seguito il link diretto per potervi accedere:
=> https://www.imaghidelcopy.it/blog-interviste/
[…] Vai all'intervista di Virginio De Maio >> […]